Sicurezza Psicologica della squadra = Performance
- kilianbaccari
- 31 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 nov 2024
Daniel Coyle nel suo libro “The Culture Code” condivide le caratteristiche ricorrenti delle squadre vincenti.
Vicinanza fisica stretta, spesso in cerchio
Frequente contatto visivo
Contatto fisico, strette di mano, abbracci
Molti scambi brevi ed energetici
Nessun discorso lungo
Alti livelli di interazione, tutti parlano con tutti
Poche interruzioni
Compassione quando gli errori vengono apertamente sollevati
Tante domande
Ascolto attivo intenso
Nessun giudizio
Umorismo, risate
Piccole cortesie: ringraziamenti, aprire porte, ecc.
Creare un ambiente psicologicamente sicuro è un prerequisito importante per la performance dei team.
I membri devono sentirsi a proprio agio nell’essere sé stessi al lavoro, senza paura ed autorizzati a sbagliare (e correggere rapidamente gli errori, ovviamente): valutati sì... mai giudicati.

Nel suo ispirante TED Talk, "The Power of Vulnerability", Brené Brown spiega come essere sé stessi e mettersi a nudo non sia un segno di debolezza ma di coraggio che porta a connessioni profonde e significative.
Incoraggiare l’essere “vulnerabili” all'interno delle squadre può portare a legami più forti, maggiore fiducia ed unione.
Questa apertura favorisce un ambiente in cui l'innovazione, la creatività e l'adattabilità prosperano.
La mancanza di Sicurezza Psicologica all’interno delle squadre aumenta inevitabilmente la possibilità di errori: si innalzano muri tra i membri del team, si permette ad ego prorompenti di agire…e la verità non viene fuori.
Queste dinamiche inibiscono la performance del team.
Organizzo workshop specifici ed esercizi di gruppo su come creare più Sicurezza Psicologica nelle squadre ed ambienti di lavoro.
Se volete mettere in pratica questi concetti ed avete bisogno di supporto, non esitate a contattarmi: coaching@kilianbaccari.com
Per maggiori approfondimenti: www.youtube.com/@KilianTheCoach
Things don’t get easier. We get better.




.png)




Commenti