Stati di Flow e qualità della vita
- kilianbaccari
- 29 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 gen
Le condizioni psicologiche che rendono gli stati di flow possibili sembrano essere le stesse in tutto il mondo (secondo quanto riportato nel libro "Flow" by Mihaly Csikszentmihalyi, psicologo).

1. Un’attività impegnativa che richiede capacità
Quasi sempre gli stati di Flow avvengono quando si è impegnati in sequenze di attività che hanno degli obiettivi e delle regole (attività non necessariamente fisiche)
2. Un mix di azione ed immersione
Quando tutte le capacità sono impegnate nel gestire la difficoltà di una situazione, l’attenzione della persona è completamente assorbita da quello che sta facendo. Non c’è energia psichica rimasta per processare altre informazioni.
3. Obiettivi chiari e riscontro immediato
La ragione per cui è possibile raggiungere un coinvolgimento così potente quanto si è in uno stato di Flow è che l’obiettivo dell’attività è chiaro ed il riscontro immediato. Pensate ad un giocatore di tennis che rimanda la palla dall’altra parte e che capisce se ha fatto punto o meno, immediatamente.
4. Totale concentrazione
Uno degli aspetti più tipici del flow è la piena concentrazione sull’attività che si svolge…che porta a dimenticarsi della propria vita...lasciando poco spazio ad informazioni irrilevanti
5. Il paradosso del controllo
Nel Flow non esiste preoccupazione di perdere il controllo, in realtà quello che si stà facendo è di gran lunga più importante di "quel che sarà..."
6. La Perdita della coscienza di Sé
Un aspetto tipico è la perdita di attenzione e senso del Sé che invece normalmente tanto preoccupa le persone. Si entra in una dimensione senza Ego, talvolta accompagnato da un senso di unione con l’ambiente o con le persone con cui si condivide l’esperienza.
7. Non esiste la paura del fallimento
Negli stati di Flow sembra non esserci tempo di preoccuparsi del fallimento…perché le capacità sono adeguate alle difficoltà e si è totalmente concentrati nel presente
8. La trasformazione del tempo
Uno degli aspetti comunemente descritti è che il tempo non sembra passare allo stesso modo. Si è completamente immersi nel qui ed ora. Per poi scoprire, finito lo stato di Flow, che il tempo è trascorso più lentamente per alcuni, più velocemente per altri (??).
Le sedute di Coaching hanno lo scopo di aiutare il Cliente a crearsi le proprie situazioni di Flow. Per Sua scelta o come conseguenza del lavoro che facciamo insieme.
E quando prendono l’abitudine a crearsi le proprie condizioni di Flow, la qualità della vita aumenta enormemente.
Commenti